Insieme siamo una marea inarrestabile

Denise Carniel è membro del Comitato d'iniziativa dell'Iniziativa per l'inclusione. Il giorno della consegna, ha viaggiato fino a Berna dal Ticino per tenere un discorso appassionato sulla Piazza federale. Un appello per una rivoluzione.

Denise Carniel ha i capelli castani a mezza lunghezza. Porta un vistoso orecchino con i colori dell'arcobaleno. Denise ride e tiene un foglio di carta in una mano. L'altra mano stringe un'altra mano.

Denise Carniel sulla Piazza federale di Berna il giorno della consegna. ©Monique Wittwer

Discorso di Denise Carniel

Oggi ascolteremo storie di vita forti e fragili, di persone con intelligenza straordinaria e sensibilità rara. Hanno affrontato il dolore presto e capito che, sebbene la verità possa liberare, può anche ferire profondamente. Questa lucidità, che per altri sembrava follia, segna l’inizio delle nostre storie comuni, che ci ricordano di respirare e fare anche piccole cose che ci rendono felici.

Non credete a chi dice che viviamo nel migliore dei mondi possibili e che non possiamo cambiare nulla da soli. Ogni piccolo atto di ribellione contro un sistema ingiusto contribuisce a creare un’onda di cambiamento. Se al momento non potete, “prenez soin de vous” [prendetevi cura di voi]. Ci saranno sempre persone pronte “à soutenir la lutte” [a sostenere la lotta] e, quando starete meglio, vi accoglieremo “à bras ouverts” [a braccia aperte].

Ogni rivoluzione inizia dentro di noi, dal nostro modo di pensare e d’agire. Viviamo in modo autentico e radicale, creando nuove regole. Non accontentiamoci più, non chiediamo scusa per occupare spazio e non accettiamo compromessi o “voto utile”. Le nostre scelte di autodeterminazione non sono più in discussione.

Rimettiamo “au centre l'empathie, la solidarité et la communauté” [al centro empatia, solidarietà e comunità]. Facciamolo insieme, ogni giorno, ovunque. Questa è la rivoluzione che costruiremo: la mano che si tende quando ce n’è bisogno, la gioia di rivedere qualcuno senza uno schermo, la forza nella lotta, anche nella stanchezza, sapendo di non essere mai soli. Ogni passo, parola e azione mostrano che siamo il contrario della solitudine.

Oggi non parlerò della proposta che abbiamo presentato. Ci sarà tempo per celebrare. Vi parlo della gioia che proveremo quando la nostra libertà non sarà più limitata da una tortura sanitaria legittimata dallo Stato. Siamo liberi, anche stanchi. Resistiamo, perché non siamo mai soli. Insieme “nous sommes une marée inarrêtable” [siamo una marea inarrestabile].

Siamo consapevoli del nostro potere e sentiamo la nostra voce. Non abbiamo più paura. Ora devono tremare loro, gli altri, perché siamo fiamme, fulmini, titanio, bellezza e forza. Siamo elefanti, come Dumbo che per volare aveva solo bisogno della piuma magica. L’iniziativa è questo per noi. Siamo uomini e donne alfa, capitani del fuoco, creaimo magia.

Non serve essere esperti di geopolitica per schierarsi dalla parte giusta della Storia. Grazie per avermi accolta e creduto in me. Insieme siamo potenti. Non ci basta un “perche”, sappiamo “per chi” siamo qui. Insieme siamo rivoluzione. Insieme siamo uno, abbiamo smesso di essere nessuno.

Vi amo profondamente. Je vous aime beaucoup. Ich liebe euch bis zum Mond. Grazie.

Indietro
Indietro

L’iniziativa per l’inclusione è riuscita formalmente.

Avanti
Avanti

Continuiamo così, insieme